Il Primitivo di Gioia del Colle è un eccellenza del territorio Pugliese ed una delle uve più pregiate in Italia. Il nome è deriva dalla caratteristica maturazione precoce dell’uva del Primitivo motivo per cui venne chiamato dal botanico Don Francesco Filippo Indellicati
primativus o "primo a maturare".
Attraverso studi e ricerche Francesco Filippo Indellicati (1767- 1831) selezionò e impiantò a Gioia del Colle il primo vitigno di Primitivo alla fine del 1700, varietà che si affermò e divenne sempre più importante in tutto il territorio della Murgia barese circostante, comprendendo anche l’agro di Santeramo il Colle, Altamura ed Acquaviva delle Fonti. Oggi Gioia del Colle si fregia del nome di Città del Primitivo e per questo nel 2004 ha voluto ricordare il luogo dove Indellicati realizzò il primo impianto di questa importante varietà con un cippo commemorativo dedicato.

DOC Gioia del Colle: Denominazione Origine Controllata
DOC Gioia del Colle Decreto 11/05/1987, Gazzetta Ufficiale n. 248 del 23/10/1987
Istituita nel 1987 la Denominazione di Origine Gioia del Colle comprende un territorio che si estende intorno alla Città di Gioia del Colle, l’intero territorio comunale, comprendendo anche quello dei comuni limitrofi presenti sull’altipiano della Murgia ad un altitudine media di 400-500 metri sul livello del mare. Gli altri comuni interessati dalla DOC Gioia del Colle sono: Acquaviva delle Fonti, Adelfia, Casamassima, Cassano Murge, Castellana Grotte, Conversano, Grumo Appula, Noci, Putignano, Rutigliano, Sammichele di Bari, Sannicandro di Bari, Santeramo in Colle, Turi, e in parte Altamura.
La Murgia, territorio caratteristico Denominazione di Origine Gioia del Colle, è un altopiano calcareo con affioramenti rocciosi, i terreni di distinguono per il tipico colore rosso dovuto ai residui della dissoluzione delle rocce calcaree, contenenti ossidi e idrossidi di ferro e di alluminio. Sono terreni particolarmente vocati alla coltivazione dei vigneti che hanno basse rese per ettaro, una grande mineralità e una buona acidità. Sono terreni ideali per la produzione di vino di qualità.
La DOC Gioia del Colle riguarda nove tipologie di vino: Bianco, Rosso, Rosso Riserva, Rosato, Primitivo, Primitivo Riserva, Aleatico Dolce Naturale, Aleatico Dolce Riserva e Aleatico Liquoroso Dolce, tra cui il più importante e noto è il Primitivo.